in vacanza tra i musei: Guggenheim Museum (Bilbao)

Il Museo Guggenheim Bilbao è un museo di arte contemporanea progettato dall'architetto canadese Frank Gehry che si trova a Bilbao, País Vasco in Spagna. Il Guggenheim di Bilbao è uno dei vari musei della Fondazione Solomon R. Guggenheim.
Il Museo venne inaugurato nel 1997, nel contesto di rivitalizzazione della città di Bilbao e della provincia di Vizcaya (Biscaglia) intrapreso dall'amministrazione pubblica del Pais Vasco. Sin dalla sua apertura il museo si è trasformato in un'importantissima attrazione turistica, richiamando visitatori da numerosi paesi del mondo; diventando così il simbolo della Città di Bilbao nel mondo.
(Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.)                                     

 le forme del museo si appropiano dello spazio intorno, quasi a voler abbracciare la città, ad espandere le sue appendici per diventarne una cosa sola. il rivestimento in lamine di titanio amplifica questo effetto, riflettendo l'acqua, il cielo, le costruzioni intorno ma anche le condizioni metereologiche e di luce. la possente struttura diventa, in questo modo, leggerissima, quasi evanescente... una delle meraviglie dei nostri tempi.
                                       gendj               











il mio Guggenheim

Commenti

  1. ahahah!!! è da un bel po' che ho fatto quella suite, ma sono certa che se non lo dicevo che cosa era, per chi è passato a visitarla avrà pensato che ero diventata matta o che avevo fatto atterrare una navicella spaziale in cità... ed invece no... era semplicemente il guggenheim di bilbao
    ^_^

    RispondiElimina
  2. E' meraviglioso ,complimenti Guenda .
    Mi piace molto i dettagli del tuo museo e la sfumatura particolare del cielo .

    RispondiElimina
  3. grazie, amore.. ho fatto del mio meglio, la struttura non è propio precisa ma ho cercato di darne il senso districandomi tra pentole sgabelli e statue a forma di pinguino.
    ^_^

    RispondiElimina
  4. ahahah ignorantissima iooo...grazie guenda, adesso so a cosa ti riferivi quando vidi quella suite, avevo intuito che era qualcosa collegato all'arte ma pensavo a qualcosa di astratto...e invece ^_^

    RispondiElimina
  5. ginnyrap ha detto:
    bellissima idea quella di riprodurre luoghi realmente esistenti, un modo piacevole di stimolare la curiosità e portarci in giro per il mondo a farci conoscere le cose belle ( arte, natura etc.).
    Potrebbe essere anche una buona idea per un concorso UPV: ricreare nello scenario un luogo reale importante nel mondo per qualcosa e farcelo conoscere attraverso una piccola descrizione.......
    Trovo che la suite sia davvero somigliante all' originale..... bravissima.

    RispondiElimina
  6. marina hai letto il suggerimento? questo è pane per i tuoi denti... un bel concorsino sui luoghi importanti..

    RispondiElimina
  7. Fantasticooo...! Prima avrei dovuto aver chiara in mente l'immagine del Guggenheim!! hihi! Ma ora ti faccio i miei complimenti!

    RispondiElimina
  8. mi sà mi sà che ci devo fare un pensierino...l'idea è allettante...uhmmm mi stuzzica alquanto

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Moda e arte barocca

Eventi, invenzioni e scoperte anni 20