Perle di generosità
Questo blog è nato per differenziarsi dagli altri, qui parliamo di tutto in modo diverso... Cerchiamo di mantenere un contatto con Stardoll, fonte meravigliosa di ogni nostra "peregrinazione giornalistica", ma a volte è anche giusto affrontare argomenti importanti e di attualità.
Per questo oggi vi invito al Telethon.
La parola Telethon è un'espressione nata dalla contrazione di due vocabili inglesi: Television e Marathon. Ed è proprio in America che l'attore Jerry Lewis ha istituito questa maratona di beneficenza con il fine di raccogliere fondi per la ricerca sulla Distrofia muscolare.
In Italia il Telethon è arrivato in Italia nel 1990. Nelle varie edizioni annuali delle maratone televisive si sono raccolti anno per anno sempre più fondi per sostenere la ricerca.
Non siamo qui per chiedervi di contribuire, la vera generosità è quella che viene donata in silenzio e senza pubblicizzare la propria buona azione.
Prendete questo articolo per quello che è: uno spunto per ragionare insieme su argomenti delicati.
La Fondazione Telethon, com’è noto, raccoglie fondi per la ricerca sulle malattie genetiche.
RispondiEliminaNel corso ormai di molti anni Telethon ha acquisito meriti straordinari per l’impegno nella ricerca finalizzata alla lotta contro le malattie genetiche che colpiscono così duramente soprattutto tanti bambini. Un'occasione importante... l'appuntamento con la solidarietà per finanziare la ricerca scientifica. Aiutiamoli ad Aiutarci
come è vero.. si guardano alcune cose come se da noi fossero lontane anni luce, invece ci riguardano sempre da vicino, sia che tocchino le nostre sfere, sia che restino racconti delle vite altrui. la ricerca è importantissima e fondamentale e non sempre, purtoppo, vengono investite risorse per questo. puntare sulla ricerca non è solo una forma di grandissima civiltà, ma in ultima analisi è investire sulla prospettiva di un futuro
RispondiEliminaSu questo ho un obiezione...Forse siete al oscuro di ciò che si nasconde dietro alla pubblicità di telethon vi ricordo inoltre che sono un millesimo di quello che la gente dona va alla ricerca...Inoltre fanno ricerca con la vivisezione che essa non serva a nulla poichè la specie umana ha un DNA molto diverso.....
RispondiEliminaPer dirla in breve
il 98% del ricavato se lo intascano loro
il 2% va alla ricerca con vivisezione..
Quindi...ditemi voi cosa ne pensate..
Quest'ultimo commento mi ha causato un pò sgomento....se ciò è vero ci tolgono anche il piacere di essere solidali, di aiutare nel nostro piccolo, di sapere che il nostro intervento almeno servirà a qualcosa e invece...?
RispondiElimina