Stemalia: il caleidoscopio
E' sicuramente stato un bell'incontro quando abbiamo visto Stemalia per la prima volta. Ci siamo dette: "Sì, è lei il personaggio che stiamo cercando!".
E Stemalia un personaggio lo è davvero... intanto, per prima cosa, la sua presentazione e quello che scrive, ma non è nostro compito soffermarci su questo, anche se ve ne consigliamo la lettura. E' che Stemalia non si limita a creare design, lei costruisce un intero mondo, il suo mondo, o meglio quello della sua doll, ma è un mondo bellissimo e particolare. Come dice lei di sè stessa, ha un gusto un po' retrò, o almeno la sua doll ce l'ha. Ricorda tanto madame Chanel, nel suo atelier di altri tempi.. le sue sono vere e proprie collezioni e visitando le sue stanze si può passare da un motivo decorativo all'altro. Si inizia con una serie di abiti decorati con pizzi, sembrano inserti di delicate trine uscite dal baule della nonna, e che portano con loro ricordi tattili e profumi di pasticcini nel forno, ma anche i salotti della belle èpoque.
Per poi trovarsi ad ammirare fantasie optical e fiori psichedelici degli anni settanta, e viene subito voglia di saltare su un furgoncio vistosamente dipinto e partire per un concerto, per un viaggio senza meta, ad incontrare mille persone e tutta l'energia vitale di quel periodo.
Continuando ad esplorare le sue stanze ci si imbatte, poi, in una diversa collezione: sembrano occhi di pavone o meglio, a me ricordano tanto le preziose decorazioni minuziose dei quadri di Klimt... le stoffe di Stemalia non sfigurerebbero raffigurate nel "Bacio". Il fondo scuro sui toni del viola e un nastro che pare quasi color dell'oro che si srotola e sottolinea piccoli globi che sembrano quasi alternarsi in un effetto convesso e concavo, a guardarli bene!
E... ancora continuando, si scopre un'ulteriore raccolta di abiti, questa volta eterei, chiari, sottolineati appena da mazzolini di foglie e fiori dal colore neutro per un effetto finale delicatissimo ma al tempo stesso raffinato ed elegante.
Ma Stemalia non finisce qui di stupirci con i suoi lavori, si cimenta anche nel design di interni e la conferma di questo la si ha arrivando alla sua pent-house, qui si fa un vero tuffo nel colore, si torna un po' agli anni settanta, un po' ai mandala indiani, in un turbinio che fa girare la testa e ci trascina per sempre nel suo mondo incantato.
Sì, Stemalia proprio ci convince con la sua personalità dirompente, con i suoi infiniti riferimenti sempre però filtrati e rivisitati dalla sua grande fantasia. Una doll completa e dalla personalità singolare, di sicuro non ordinaria.
...................................................................
gendj
Tutti questi design sono davvero belli ^^
RispondiEliminaciao volevo dirti ke i desing ke fate sono meravigliosi !!! potreste insegnarci cm si fanno ?
RispondiEliminapreferisco il primo e il penultimo *-*
RispondiEliminaMagnificiiii :3
RispondiEliminaintanto per essere precisi, i design presentati in questo articolo sono di Stemalia e non nostri... se vuoi puoi vedere i nostri lavori cliccando su "vetrine" sulla barra orizzontale sotto al titolo del blog... poi, certo, se vi fa piacere ci organizzeremo per fare tutorials su come costruire un design... crto noi possiamo spiegarvi come gestire le forme dello starddesign, ma la fantasia, quella, dovete mettercela voi
RispondiEliminauno spettacolo! che genio creativo! complimenti a Stemalia!
RispondiEliminae comolimenti all'intervistatrice... domande interessanti :)
3° vestito ** dev'essere mio.. complimenti guè =) ottimi articoli già mesi fa
RispondiEliminacorro a vedere se li vende ancora >.>