Oggi voglio parlarvi dell'arte barocca e di come ha influenzato la moda negli anni. Vediamo innanzitutto di dare una definizione a questa corrente artistica: "In arte con la parola «barocco» si indica uno stile artistico che storicamente coincide con l’arte prodotta dagli inizi del Seicento alla metà del Settecento . Il termine in realtà verrà utilizzato solo dopo la fine di questo periodo, dagli scrittori di età neoclassica, con chiaro intento dispregiativo, per evidenziare i caratteri di irregolarità di questo stile. In realtà il termine barocco, oltre ad individuare uno stile attuato in un periodo storico preciso, sembra contenere in sé una precisa categoria estetica universale che supera l’applicazione stilistica attuata nel Seicento e Settecento. Esso indica tutto ciò che è fuori misura, eccentrico , eccessivo, fantasioso , bizzarro, ampolloso, magniloquente, ma soprattutto che tende a privilegiare l’aspetto esteriore ai contenuti interiori. " Da notare che: ...
Secondo me è l'uso più intelligente che se ne possa fare. Se si ha un pò di tempo da dedicare al career, è bene offrire qualcosa di diverso perchè accostare una maglia e un pantalone è una cosa che tutti possono fare: l'obiettivo, a mio parere, è trovare soluzioni alternative e se non tutti possono acquistare...pazienza! Del resto non trovo stimolante la gara a chi vende più outfits, mentre è interessante scoprirsi anche attraverso gli occhi degli altri.
RispondiEliminaHo dato un'occhiata alle prime in classifica, italiane e del mondo, beh se guardi le loro elevatissime vendite nascono tutte da articoli a 1 sd ripetuti 30 volte per le loro doll secondarie. Competere contro queste scorrettezze oltre a non essere stimolante rischia di diventare anche frustrante.
RispondiEliminaconcordo con elena....
RispondiEliminaho comprato lo stylist studio perchè adoro creare continuamente nuovi look e accostamenti... così pian piano ho iniziato a scalare la classifica e dalla posizione 1000 ho raggiunto la 43 con tante soddisfazioni per me, che sono ancora una doll sconosciuta ai molti.... mi faceva piacere che molte delle doll che vestivo erano così soddisfatte delle mie creazioni che li compravano....
trovo che sia uno strumento bellissimo, ma che è stato rovinato.
anche io sono rimasta sconcertata quando andando a curiosare tra i look delle prime in classifica trovavo outfits che con la parola ORIGINALE avevano ben poco a che fare.....
e mi chiedo... come fanno a essere la in cima??? perchè bisogna sempre BARARE nei giochi??
trovo che sia scorretto questa storia delle doll secondarie... forse non dovrebbe essere permesso avere più di una doll...
che senso ha comprarsi i propri outfit con doll secondarie??? che soddisfazione ne ricavi?? non è forse 1000 volte più bello sapere di esserci arrivata per il tuo talento e non per la capacità di saper barare???
boh... a volte su stardoll mi sembra di essere in politica.