La regina delle nevi

Oggi vi presento un nuovo scenario che trovo fantastico e merita di essere presentato su un blog come quello delle "perle"  che  si ripropone di parlare di creatività. questo lavoro nasce dall'immaginazione di una vecchia conoscenza, lollodesi, la cantastorie del  club Rosso-Sahara, la nostra Sherazade che apre i cancelli del suo mondo interiore per intrattenerci con mille fantastiche storie e personaggi da lei immaginati. 
E propio dalle sue tante storie, nasce la trasposizione visiva del suo scenario, di una bellezza unica. 




Vorrei attirare l'attenzione su come esso è stato costruito: gli elementi sono pochi, il soggetto posto su un lato, viene riequilibrato dal ramo fiorito, che può assumere diverse interpretazioni tra il bianco assoluto, il freddo e il ghiaccio perenne, unica vera nota di colore. 
Interpreta una speranza di futura primavera, afferma che la vita e la forza della vita sono più forti di tutto, anche di un sortilegio che ha fermato lo scorrere del tempo in un eterno inverno. 
Il resto degli elementi, che pur ci sono, diventano unicamente sfondo,come i palloncini che diventano luci riflesse di un'alba siderale. 
E' uno scenario pulito, di una semplicità solo apparente con una resa, però, eccezionale. 
Spero che i lavori che presentiamo qui, servano a tutti... non per copiare, ovviamente, ma per capire e riflettere su come alcune cose vengono sapientemente costruite e ne possiate avere un buon insegnamento.

Commenti

  1. Bellissimo, pieno di amore,impegno e creatività.
    Complimenti:)

    RispondiElimina
  2. bellissimo scenario...è una fiaba che mi è sempre piaciuta moltissimo quella della regina delle nevi, l'ho anche messa nell'album...complimenti anche per la scelta del tema
    yula90

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Moda e arte barocca

Eventi, invenzioni e scoperte anni 20