quando la vita era un charleston -parte 1
buon giorno, lettori e partecipanti al concorso! oggi abbiamo deciso di aprire l'appuntamento quotidiano dove vi forniremo esempi di possibili dress-up, curiosità e dati sugli anni 20, affinchè possiate partecipare al concorso facendo davvero qualche cosa di innovativo; oggi lo facciamo con una lettera doverosa, ma che chiarisce, al di la del suo messaggio, perfettamente il clima che si respirava in quegli anni davvero di svolta. auguro a tutte un concorso, soprattutto divertente ed eccitante e vi aspetto all'appuntamento di domani!
"Anni '20, anni ruggenti, abbiamo detto che sono sinonimo di moda che si rivoluziona, le donne abbandonano il grigiore per essere molto più bendisposte verso il vezzo, perline, piume, paillettes, tessuti diversi, stile completamente rinnovato.
Per sottolineare questi anni non possiamo solo parlare dei cambiamenti estetici della donna, perchè non furono solo il dress up e il make up a cambiare, cambiò sostanzialmente il modo di pensare delle donne, da qui, dagli anni '20 cambià l'impressione che esse vogliono dare di se, la loro voglia ed il loro bisogno di affermazione e di rivalsa.
Dobbiamo infatti ricordare come la prima guerra mondiale aveva portato privazioni e paure e con esse come è ovvio che sia, poche possibilità economiche, ristrettismo.
La società tutta dopo anni tanto duri, è pervasa da un senso di benessere ed ottimismo, la donna non sfugge a questo e anzi lo incentiva e ricerca.
Proprio per questo le donne iniziano a frequentare più assiduamente i locali notturni, l'avvento del jazz, come abbiamo detto, aiuta sicuramente nell'intento, inizia anche però a fare cose che facevano prima solo gli uomini, si taglia i capelli alla maschietta, cessa l'epoca in cui la formosità della donna era apprezzata, ora gli abiti disegnano una silouette da adolescente, senza curve, il reggineso deve schiacciare, non enfatizzare.
Le donne fumano spregiudicatamente come gli uomini, stringere tra le dita lunghi bocchini, magari di madreperla, è sinonimo di classe ed eleganza.
E proprio su questo noi, la redazione delle perle, vorremmo mettere un punto.
Noi per prime abbiamo, raccontando la donna negli anni ruggenti, messo il la sull'uso della sigaretta, alcune di noi hanno accessoriato le propria doll con bocchino e sigaretta, ma ci è stato fatto notare come tale gesto potesse essere frainteso e noi vogliamo categoricamente mettere un punto fermo.
Le sigarette delle nostre doll servivano solo a completare un dress up quanto più veritiero e simile a quello delle donne degli anni '20, mai, neppure per un istante, abbiamo pensato che tale gesto potesse invogliare, far credere o far fraintere a nessuna di voi che questo gesto fosse un chiaro invito al fumo.
Usiamo questo spazio per lanciare un chiaro messaggio " no al fumo", perchè come voi tutte saprete, esso porta conseguenza spesso distruttive e mai vorremmo che passi un messaggio tanto dissimile dai nostri ideali.
Stardoll, per tutte noi, è un "luogo" dove stare tra amici, dove potersi divertire, giocare, conoscersi e perchè no confrontarsi, ma soprattutto un luogo sicuro e noi vogliamo che così resti."
bellissimo dress up complimenti reby...ma quanto mi piace sto concorso :)
RispondiEliminaFantastica! :D
RispondiEliminafantastico davvero! originalissimo!
RispondiEliminaReb è sempre tanto dolce, la sua doll lo dimostra in tutto soprattutto nel suo viso!!
RispondiElimina