Quando la vita era un Charleston: Lollodesi

Lollodesi: la ricchezza dei tessuti

oggi prenderemo in esame il dress-up di Lollodesi, una doll sempre molto sofisticata che anche in questa prova riesce a ribadire la sua naturale eleganza e bon ton. perfetta nel suo abito adatto ad una serata tra musiche, balli, frange che seguono il ritmo del corpo, scarpine stringate per una donna ormai assolutamente inserita e lanciata nel ventesimo secolo. soffermiamoci insieme sulla precisione con la quale costruisce sapientemente il suo look, perfettamente in linea con lo stile dell'epoca. ma quello che realmente stupisce è sicuramente la linea del suo abito, ma, soprattutto,  la resa dei materiali usati. il colore, la diversa consistenza delle stoffe che sembrano riarrotolare il tempo su se stesso fino a trasportarci nelle tante sartorie del periodo. leggere e impalpabili veli che coprono leggermente le spalle, avvolgendole. quasi un ricco velluto cangiante il corpino e mille frange luminose che seguono le gambe nei movimenti amplificandone la femminilità, ormai libera e capace di esprimersi. dietro a lei, ancora, si scorge un'altra creazione affidata ad un personaggio minore, nella rappresentazione, ma non per questo meno curato e meno efficace, che ripropone alla perfezione la visione di quegli anni magici. 


ora  cerchiamo di capire ed ammirare nei dettagli la sua creazione, studiandola nei particolari che creano questo  outfit tanto prezioso:


Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Moda e arte barocca

Eventi, invenzioni e scoperte anni 20