Parole.. Poulo Coelho


Da oggi vorrei proporvi una rubrichetta settimanale che avrò lo scopo di condividere con tutti i lettori delle Perle pensieri su alcune opere, frasi, componimenti di  autori famosi e meno famosi .
Spesso sentiamo frasi che  ci colpiscono, ognuno di noi ha delle frasi preferite o che porta nel cuore, frasi nelle quali ci identifichiamo e che sentiamo nostre.
Vi è mai capitato di leggere qualcosa che descrivesse un dato stato d’animo o sentimento e dire “ Se lo avessi scritto io non avrei potuto far meglio!” ?  A me capita sovente..
Questo perché credo che anche se in secoli diversi, con situazioni socio-economiche  ben differenti da quella odierna e in luoghi anche lontanissimi da noi, gli uomini abbiamo sempre provato sentimenti come amore, odio, rabbia, raccapriccio, delusione, solitudine, gratitudine, sofferenza, annientamento, gioia, dolore, felicità…
E sempre gli uomini sono stati resi schiavi, hanno subito vessazioni, il dolore delle guerre, o l’esultanza della libertà o della vittoria e questo li ha portati a scrivere, a trasferira in carta ed inchiostro il proprio essere più profondo.
Con questo nostro appuntamento settimanale cercheremo di  sfiorare le loro vite attraverso l’intensità delle loro opere.




Desidero iniziare questo viaggio con uno scrittore a me molto caro, Paulo Coelho appunto, di cui molti sicuramente conosceranno già le opere.
Coelo è un'artista assolutamente particolare, un contemporaneo, nato nel 1947 a Rio de Janeiro, che ha visto nella sua vita periodi di assoluto declino a periodi di riconoscimento e gloria.
Basti pensare che in giovane età fu persino internato e considerato pazzo per le sue inclinazioni artistiche e per il teatro, considerato perverso ed immorale dalla borghesia brasiliana di cui faceva parte la sua famiglia. Ma lui è anche lo scrittore che ha venduti più libri in lingua brasiliana e soprattutto nel 2007 è stato insignito dall'ONU del riconoscimento come  Messaggero della Pace.
Queste sono solo alcune informazioni, spunti per capire meglio stralci delle sue opere che ora vi sottoporrò.

Da l'Alchimista ( 1988)
La tua Leggenda Personale.... è quello che hai sempre desiderato fare. Tutti, all'inizio della gioventù, sanno qual è la propria Leggenda Personale. In quel periodo della vita tutto è chiaro, tutto è possibile, e gli uomini non hanno paura di sognare e di desiderare tutto quello che vorrebbero veder fare nella vita. Ma poi, a mano a mano che il tempo passa, una misteriosa forza comincia a tentare di dimostrare come sia impossibile realizzare la Leggenda Personale. ...Sono le forze che sembrano negative, ma che in realtà ti insegnano a realizzare la tua Leggenda Personale. Preparano il tuo spirito e la tua volontà. Perché esiste una grande verità su questo pianeta: chiunque tu sia o qualunque cosa tu faccia, quando desideri una cosa con volontà, è perché questo desiderio è nato nell'anima dell'Universo. Quella cosa rappresenta la tua missione sulla terra...
l'Anima del Mondo è alimentata dalla felicità degli uomini. O dall'infelicità, dall'invidia, dalla gelosia. Realizzare la propria Leggenda Personale è il solo dovere degli uomini. Tutto è una sola cosa. E quando desideri qualcosa, tutto l'Universo cospira affinché tu realizzi il tuo desiderio.

Dal libro "Il diavolo e la signorina Prym" (2000)
Chi ama aspettandosi qualcosa in cambio perde il suo tempo.


Da "Undici minuti" ( 2003)
Prima di morire, però, voglio lottare per la vita. Se sono in grado di camminare da sola, posso andare dove voglio.

Per ultimo una delle sue opere preferite : "Le cose che ho imparato nella vita" ma essendo piuttosto lunga ho deciso di proporvela indicandovi un video che la riporta  tutta, vi basterà cliccare sul titolo qui sopra in violetto per poter vedere il video.





Buona visione e grazie per l'attenzione, al prossimo scrittore.

Commenti

  1. Coelho è anche uno dei miei scrittori preferiti, mi piace molto questa rubrica, troppo spesso ci dimentichiamo quale ruolo importante può avere la cultura nella nostra vita.

    RispondiElimina
  2. L'intento era proprio questo, per me la letteratura ha avuto sempre un ruolo importantissimo e spero che molti capiscano che cosa straordinaria è =)

    RispondiElimina
  3. Non ti dispiace se prendo le frasi da mettere nell'album di Stardoll? Mi hanno colpito, davvero belle.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Moda e arte barocca

Eventi, invenzioni e scoperte anni 20