Scenari,suite e creatività di una perla: martini1966

Oggi vogliamo presentarvi una doll molto particolare, martini1966, lei è indubbiamente una doll dalle mille sfaccettature, le sue stanze seguono tutte un filo conduttore comune, a farla da maestra nel suo mondo sono arte e letteratura con una predilezione per le favole ed i film.
Per ricreare queste sue passioni su Stardoll, lei ha dedicato ogni sua stanza ad una favola o un racconto o un opera d'arte che inevitabilbente salta all'occhio appena si fa ingresso nella sua suite.
Oggi vorremmo accompagnarvi in questo viaggio che è stato per noi bello e stimolante.

Entrando nella suite di martini1966 ciò che si presenta al visitatore è una Monna Lisa, il famoso quadro di Leonardo da Vinci, ricostruita magistralmente utilizzando la sua doll. Abito, trucco, acconciatura, tutto è curato nel dettaglio, così come l'ambientazione e gli abiti degli altri personaggi che compongono l'insieme.




E questo è solo l'inizio, sono tantissime infatti le storie che le sue stanze narrano, come ad esempio "il Mago di Oz", (tratto dall libro " Il meraviglioso Mago di Oz,  scritto nel '900 dallo statunitense Lyman Frank Baum e poi ripreso per farvi film musicali e cartoon) e badate bene, non ha utilizzato i personaggi e gli sfondi usciti ultimamente a Starplaza, la nostra martini li ha creati usando solo la sua fantasia e creatività.
Non si è fatta mancare proprio nessuno, c'è ovviamente Dorothy accompagnata dal cagnolino Toto e da tutti i personaggi, a partire dal leone codardo, l'uomo di latta, lo spaventapasseri, la malvagia strega dell'Ovest e la buona strega del nord. 

Ognuno di questi personaggi ha abiti creati a regola d'arte assemblando insieme capi d'abbigliamento ed oggetti che sotto l'esperte mani di martini si trasformano in qualcosa di straordinario e unico. 




A seguire bellissime stanze dedicate ad altre fiabe, possiamo infatti vedere Ariel, la bella protagonista de "La Sirenetta", impeccabile nella sua acconciatura dai capelli rosso fuoco come nell'originale con l'amica e compagna di giochi, la pesciolina Flounder, che le nuota allegramente attorno, ci sono poi "Biancaneve e i 7 nani", "Cenerentola" ed "Alice nel Paese delle Meraviglie", tutte ricche di dettagli talmente accurati da permettere al visitatore un immediato viaggio a ritroso nei ricordi dell'infanzia.
Ma martini ama anche il cinema cult ed ecco che possiamo ritrovarci immersi nei successi della cinematografia:  Harry Potter, il maghetto è ritratto mentre attende che la sua civetta bianca Edwige gli consegni la posta.
Magnum P.I., protagonista della fortunata serie tv omonima, lo possiamo osservare mentre si gode il sole nel giardino della sua casa Hawaiiana in compagnia di Higgins e dei due dobermann Zeus e Apollo.


Magistralmente ricostruito da martini1966 anche il famoso film americano "Ritorno al Futuro", nella sua suite infatti, siamo catapultati a Hill Walley, la cittadina che fa da sfondo al film, con la Time Square alle spalle del protagonista Marty e del Dottor Brown.



Ma martini non è solo sinonimo di bravura nel ricostruire con semplici oggetti stanze perfette, lei è bravissima anche nel creare la parrucca giusta per ogni personaggio che la doll interpreta, è accurata, precisa, fa attenzione a ogni dettaglio.
Qui ne abbiamo riportati solo alcuni esempi, ma nella sua suite potrete trovare tantissime altre parrucche, alcune dedicate a personaggi particolari come Marilin Monroe, la bellissima Cinderella, un personaggio di Desperate Housewife o alla Dorathy sopracitata del Mago di Oz ed altre nate dalla sua fantasia tanto creativa ed elaborata.



Abbiamo cercato di puntare lo sguardo sulla suite e la doll dalle moltlepici "personalità" di martini e  non possiamo non parlare dei suoi scenari. Uno in particolare ha rapito la mia attenzione, si intitola "Time of Life" ed è un tripudio di orologi che simboleggiano il tempo, la doll in primo piano vestita di voluttuosi boa candidi  colpisce lo sguardo mentre l'uomo alle sue spalle reca in mano boccette contenenti l'elisir di lunga vita che, al pari della pietra filosofale, come narra la leggenda dona la vita eterna a chiunque la beva.



Potremmo continuare all'infinito descrivendo minuziosamente ogni cosa di questa eclettica doll, visitandola è impossibile non notare come assembla le sue creazioni, sembra che riesca a visualizzare esattamente cosa ogni oggetto o capo d'abbigliamento possa diventare se contestualizzato in maniera diversa e così facendo, componendo le sue creazioni lei da nuova vita ad ogni cosa.
Ora lasciamo a voi il gusto di continuare  nella ricerca del dettaglio che visitandola non mancherete sicuramente di saper scorgere, noi abbiamo solo scoperto una vera perla emersa nel bellissimo mare di Stardoll.

Rebyelucy e Tittylilly

Commenti

  1. Corro a visitarla...voglio vedere ogni singola suite!!!
    Grazie alla redazione de "Le perle" che ancora una volta ci ha fatto conoscere una perla di stardoll! ^__^

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Moda e arte barocca

Eventi, invenzioni e scoperte anni 20