Arreda Facile: DandelionMG

Buongiorno e ben ritrovate care perline. Oggi cominciamo le nostre lezioni d'arredamento della vostra suite.

Ogni lavoro sarà così diviso:
-CORSO D'ARREDAMENTO dove ci sarà la lezione di realizzazione vera e propria
-L'IDEA IN PIU' dove abbelliremo ciò che abbiamo fatto
-L'INSOSPETTABILE dove parleremo di volta in volta del materiale protagonista della lezione.

Pronte? Si parte!

FINESTRA A GHIGLIOTTINA


Elemento architettonico tipico dei paesi anglosassoni (Inghilterra, Irlanda …) questo tipo di finestra ha uno scopo preciso.

La sua grandezza serve a catturare più luce possibile in paesi dove di sole ce n'è pochino (avete presente il clima di Londra? E quello di Dublino? Uggiosi!)

Quest'estate sono stata a Dublino e mi sono letteralmente innamorata di queste finestre, bellissime da vedere ma anche splendido elemento d'arredo.



Date un occhiata a queste immagini: 


















Sono una più bella dell'altra non è vero? Dunque la buona notizia è che possiamo riprodurle anche noi su SD. Vediamo come...


CORSO D'ARREDAMENTO

Quello che ci serve è:



5 Gray Shlef di Minimalism da 20 SC l'uno

2 Piece of Heaven di DIY (sez. Giardino) da 30 SC l'uno

La spesa in SC è di 160 SC, volendo potete usare un solo Piece of Heaven, ma la finestra verrà con proporzioni diverse.






Posizionate vicini e verticalmente, mi raccomando della stessa grandezza, i 2 Piece of Heaven (figura1). Questo sarà il fondale della vostra finestra.
Quindi ponetegli sotto e sopra 2 dei 5 Gray of Shelf (figura 2) che dovranno avere la stessa larghezza del fondale.
Ora prendete altri 2 Gray of Shelf, girateli verticalmente e regolateli d'altezza (figura 3), quando saranno alti quanto il fondale sovrapponeteli come nella figura 4.


Per finire prendete l'ultimo Gray of Shelf e posizionatelo orizzontalmente come in figura 5.

La figura 6 mostra la nostra finestra finita... Decoriamola!

Ed ecco a voi la nostra bellissima finestra a ghigliottina decorata e pronta per rendere più bella la vostra stanza (figura7).




                                                                                                                            
     Figura 7




L'IDEA IN PIU'

Lasciamo correre la fantasia... la finestra che ho creato è di colore grigio, ma possiamo farne una variante bianca.

Variante bianca.
Occorre :
-5 White Shelf di Fashion da 30 SC l'uno
-1 Ocean Water di DIY da 30 sc.

Totale SC 210.

Montate come per la finestra precedente e il gioco è fatto!













Perchè non creare una bella finestra a ghigliottina in cui ci si può sedere? Come questa qui di fianco →

I materiali sono:

3 White Shelf di Fashion da 30 SC l'uno.




2 Ocean Water di DIY (sez. giardino) da 30 SC l'uno.






1 Kitchen Bench White di DIY (sez. Moduli) da 30 SC.    



2 Towel Dryer di DIY (sez. Moduli) da 40 SC l'uno.













IL PROCEDIMENTO PER QUESTA FINESTRA L'HO SPIEGATO IN UNO DEI MIEI TUTORIAL. SE SIETE INTERESSATE ANDATE SULLA MIA PAGINA E CERCATE LA “less on 1 3” (scritto proprio così).

Nella mia suite...

Ecco come ho usato la finestra a ghigliottina.


L'INSOSPETTABILE


I materiali che abbiamo usato in questa lezione sono:


-White Shelf di FASHION da 30 SC

-Gray Shelf di MINIMALISM da 20 SC.


Spesso vengono visti come semplici mensole, in realtà hanno un potenziale enorme!

In questa lezione ci abbiamo costruito una finestra, ma possono essere usati per creare vari oggetti. Ad esempio io lo ho usati per creare la DOCCIA nel tutorial n.10 oppure:



← Per rifinire una porta d'ingresso





Per creare un battiscopa →









E ci sono mille altri utilizzi per questo fantastico materiale! Basta solo scoprirli.
Bene la prima lezione del corso è finita, spero vi sia piaciuta.
Nella prossima costruiremo un'elegantissima vasca da bagno con colonne.


Vi aspetto tutte, un saluto e un augurio di buon fine settimana.


DandelionMG

Commenti

  1. Il risultato è soprendente! E spesso non ci si pensa neanche ad utilizzare certi oggetti -.-' prenderò spunto per la finestra a ghigliottina!

    RispondiElimina
  2. molto carino e originale, mi sono venute un mucchio di idee. Ti faccio i miei complimenti. L'architettura è una delle mie passioni, stardoll è un modo per arricchirle!

    RispondiElimina
  3. Io non credo a ciò che stò guardando O-O è la cosa che ho sempre sognato, avere qualcuno che ci aiuti ad erredare le suite e per lo più in coins :D
    SkyThelmaPunk

    RispondiElimina
  4. Credo proprio che prenderò spunto da questo tutorial in quanto la finestra è davvero realistica. Per quanto riguarda la realtà , non adoro questo tipo di finestra in quanto la trovo soft ma troppo poco elegante :)
    Baci , Semmyna

    RispondiElimina
  5. sei mitica .. io mi spremo sempre per trovare chissà cosa e poi con gli oggetti più semplici fai le cose più belle ... hai davvero fantasia ed occhio ... io non riesco mai a vedere l'utilizzo di un oggetto oltre a quello che identifica il suo nome!! ancora complimenti!!!

    RispondiElimina
  6. Devo dire che non solo le idee sono ottime ma sono anche molto ben esposte! Complimenti :)

    RispondiElimina
  7. ti ho scoperto da poco, proprio grazie alle perle, e ho già messo in atto una tua idea, il camino della seconda lezione!
    sicuramente, appena avrò il materiale costruirò anche la finestra a ghigliottina!

    RispondiElimina
  8. Wow! non tanto per la finestra a ghigliottina (preferisco le finestre a nastro ) ma per l'impegno con cui hai spiegato ogni minimissimo passaggio! vai così :D tanta stima

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Moda e arte barocca

Eventi, invenzioni e scoperte anni 20