L'autunno ha inizio il giorno dell'equinozio d'autunno, il 22 o il 23 settembre e termina il 20 o il 21 dicembre.  In questo periodo la parte illuminata e le ore di luce diminuiscono. Il 22 o il 23 settembre (in base al giorno dell'equinozio d'autunno) i raggi del sole sono perpendicolari all'equatore e il circolo d'illuminazione passa per i poli.
Meteorologicamente si considerano estate e inverno i periodi rispettivamente più caldi e più freddi e quindi primavera e autunno sono definiti come i periodi intermedi.
Arte e cultura
L'Autunno è una de Le quattro stagioni di Vivaldi.
Il 31 ottobre è tipico festeggiare Halloween, nato nel Regno Unito e negli Stati Uniti.
Il 1º novembre ricorre la solennità di Ognissanti e il Capodanno Celtico.
Il 2 novembre ricorre la Commemorazione dei Defunti.
L'8 dicembre ricorre la solennità dell'Immacolata Concezione
Wikipedia
Ma cosa significa questa stagione per ognuno di voi....?
Per qualcuna significherà certamente l'inizio della scuola, dei compiti, doversi alzare la mattina presto e pertanto....la fine dell'Estate!!! Quindi chi si ritroverà tra queste persone, penserà forse che sia una stagione bruttissima...quanti poi hanno da poco esaurito le adorate ferie e ritornano in quegli opprimenti uffici a lavorare?
Ma se ci soffermiamo un attimo a riflettere ai colori, agli odori, alle sensazioni, che solo questa stagione offre, riscopriamo la quiete dopo la frenesìa estiva, la gioia di poter passeggiare all'aperto lasciandosi coccolare da un sole finalmente tiepido, quei lunghi parchi alberati che si colorano di manti colorati.....


Ma vi confido un segreto...ciò che veramente amo è l'odore acre misto di terra e di foglie che si sprigiona dopo una lunga pioggia, quell'odore unico che non ha nulla a che vedere con gli asfalti, lo smog, le macchine, ma sa soltanto di Natura, che si manifesta a noi oltre che visivamente anche con l'olfatto, che richiama ricordi di quando ero bambina e dalla campagna dei miei nonni, uscivo per giocare con le pozzanghere e guardare le rane uscir fuori a saltellare, perchè era come se quella pioggia avesse ripulito e lavato tutto...
Vi lascio poi con questa immagine, che vi dice tutto su come i miei occhi vedono questa stupenda stagione..


Foto da:
www.freepressure.com
cookinginpajamas.onsugar.com
buttercuppunch.wordpress.com
martiniciakiadventures.blogspot.it/

Commenti

  1. L'autunno è una stagione dai colori stupendi, i boschi con i rossi e i gialli, sono nel loro periodo più bello, secondo me. E poi castagne, zucca, patate dolci, che sanno di pomeriggi al calduccio... grazie Manu :)

    RispondiElimina
  2. anche io adoro particolarmente questa stagione così mite...ha dei colori stupendi, soprattutto il sottobosco nasconde delle meraviglie

    RispondiElimina
  3. L'autunno è da sempre la mia stagione preferita! Ho un'adorazione per le temperature fresche, i colori caldi e saturi, e sopratutto per Halloween :D

    RispondiElimina
  4. il mio compleanno è tra tre giorni!! Non vado pazza per halloween è solo un modo stupido per prendere in giro i credenti, anche se certe volte mi faccio trascinare dalle feste. L'autunno regala colori e magici spettacoli, le foglie cadono e il silensio si prepara ad affrontare l'inverno. Noi forse non ce ne rendiamo conto, ma è il simbolo del tempo che passa. Tra poco è già Natale e poi finisce la scuola.

    RispondiElimina
  5. :( rivorrei più volentieri la mia tanto amata calda estate. Con quei raggi che ti illuminano la pelle, quei sandali che vedono la luce in soli 3 mesetti, la scusa perfetta per indossare quei vestitini accantonati per tanti mesi..il magnifico mare dalla sabbia fina e bianca, al posto del grigiore che mi ritrovo quì fuori.. sarà che sono cresciuta tra mezzi pubblici e palazzi :|
    estate ti rivoglioooooooooooo una depressione prima di andare al lavoro -.-"

    RispondiElimina
  6. L'autunno non è la mia stagione preferita, ma devo dire che ha dei colori stupendi, è bello vedere boschi così allegri!

    By tesera99

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Moda e arte barocca

Eventi, invenzioni e scoperte anni 20