DIMMI COSA SOGNI E TI DIRÒ CHI SEI..
MISTER SOGNO
<I sogni sono troppo affascinanti per non indagare su di loro e per non usarli nella propria realtà >.
Ho due buone notizie da comunicarvi:
Secondo la psicologia, sognare fa bene al cervello per la stimolazione di una serie di funzioni legate ai ricordi ed alla memoria. Sognate sereni quindi, e se il sogno non è piacevole.... prendete coscienza che state aumentando le performance del vostro cervello ;)
Visto il “successo” riscosso dal primo articolo ho deciso, sempre in collaborazione col blog, di introdurre..
Dimmi cosa sogni e ti dirò chi sei: nella colonna destra del blog troverete le-mail per raccontarmi i vostri sogni (e relativa procedura da seguire, con tanto di informazioni e spiegazioni del servizio).
Detto questo entriamo nel dettaglio dei sogni, a stretto contatto con loro senza generalizzare come fanno molti siti web: ripetendo con copia e incolla informazioni prese qua e la senza dirti mai quello che realmente vorresti sapere.
...certo non aspettatevi la novità del secolo da me, non posso ideare una teoria mia sui sogni che non esista già; tutto quel che posso fare, spero in più a quanto altri hanno già fatto o fanno è raccontarvi i sogni secondo la mia esperienza, facendoveli guardare con i miei occhi, farveli amare e comprendere ma soprattutto usare.
Secondo Freud i sogni rappresentano l'appagamento di un desiderio; ma nei sogni è raro che il desiderio del soggetto si manifesti con chiarezza.
Per questo tipo di sogni, Freud parla, infatti, di contenuto latente e di contenuto manifesto del sogno stesso.
Il contenuto manifesto è il sogno così come appare, ciò che si ricorda e si racconta al risveglio; il contenuto latente è l’insieme dei desideri che hanno originato il sogno.
La mente, tramite un’operazione chiamata “lavoro onirico”, trasforma il contenuto latente nel contenuto manifesto.
Perché accade questo?
...Perché il contenuto di molti desideri rimossi, se diventasse cosciente in modo chiaro, causerebbe all’individuo un’angoscia insopportabile. Il lavoro onirico permette dunque al sogno di diventare, come dice Freud stesso, “custode del sonno”.
DOMANDE FREQUENTI E CURIOSITÀ
Perché non ricordo i sogni?
...Ti interessa veramente ricordarli?!
Per poter ricordare i sogni è necessario un interesse mirato, la curiosità verso il proprio mondo interiore e verso la creatività dell’inconscio che si esprime nei sogni.
Come ricordare i sogni ?
..ti interessa veramente ricordarli?!
torna a ritrovarmi ;)
Curiosità: Nel passato il sogno era considerato un modo per entrare in contatto con il mondo extrasensibile. Si credeva infatti che durante il sonno l’anima avesse la possibilità di liberarsi dal corpo e in questo modo potesse mettersi in contatto con degli esseri superiori. Per questo motivo i sogni venivano spesso utilizzati per conoscere il futuro. A questo scopo era importante che si riuscisse a distinguere i sogni veri da quelli falsi e che i primi venissero interpretati correttamente. Colui che si cimentava nell’interpretazione di un sogno poteva utilizzare la sua esperienza personale, inoltre doveva conoscere anche le vicende personali della persona che aveva fatto il sogno.
Qui di seguito vi ho riportato un test psicologico sui sogni che ho preparato io stesso, chi è interessata/o può postarmi qui sotto le risposte: (es. 2)premonitori;3)rosso(se scegliete altro riportate accanto la risposta per voi più opportuna).
NEL PROSSIMO ARTICOLO PUBBLICHERÒ I RISULTATI !!
1 Un sogno ricorrente? ______ (racconta un breve spezzone che ti è rimasto impresso e che si è ripetuto altre volte, anche cambiando di poco).
2 cosa sono per te i sogni?
- Desideri
- premonitori
- un mistero..
- altro:_____
3 il colore che domina i tuoi sogni?
- Rosso
- verde
- blu
- nero
- altro:____
4 il futuro..
- è imprevedibile
- è da costruire
- mi fa paura
beh, devo ammettere che dopo la nostra chiaccherata in chat in cui hai analizzato i pochi elementi che ti avevo formito, mi hai davvero impressionata. complimenti per la tua capacità di analisi! comunque, almeno io, ti ho già inviato tutto, sogno ricorrente e test. sono propio curiosa di capire che cosa ne uscirà fuori
RispondiEliminacomunque, per chi volesse contattare vittorio in privato, può scrivere al seguente indirizzo:
RispondiEliminamistersogno@mail.com
lo farò anche io appena posso ....delfina curiosa
RispondiEliminachi non vuole pubblicare il post con dati personali può mandarmi tutto per email, tutto quello che pubblicherò negli articoli sarà sempre anonimo per una questione di privacy!!
RispondiEliminala ribadisco:
mistersogno@mail.com
penso che anche io approfitterò .. ho già spedito la mail ... attendo curiosa!!!
RispondiEliminanel frattempo è uscito anche il secondo articolo :) anche io ti ho mandato il test completo...spero di avere risposta a quel sogno...sai che sono super curiosa!!!
RispondiEliminaAdelasia
per me puoi assolutamente pubblicare su di me... poi, magari, sta a tua discrezione, vedere se c'è qualche cosa di troppo intimo puoi omettere quella parte e scrivermi in privato. comunque, credo che il materiale che ti arriva, puoi usarlo tutto per i tuoi futuri articoli se contiene elementi interessanti, basta non fare nome e cognome e il gioco è fatto!
RispondiEliminaho letto i due articol pubblicati fin ora da vittorio89 e a mio avviso è molto interessante, lo dice una che di sogni ne sa ben poco ma mi incuriosiva il loro significato ma non sapendo interpretarli mi sono affidata a siti vari con il fai da te ovviamente, scarsi risultati non sapendo come fare!! questa è un opportunità fantastica per me...avere qualcuno che li analizza per me, cosa vorreste di più??
RispondiEliminagià e per quello che ho potuto appurare di persona, è anche piuttosto bravo!
Elimina