icona fashion....Johnny Depp




I pirati esistono da quando le navi solcano i mari e gli oceani. Sono i banditi del mare.....
Le storie e le leggende sui pirati sono moltissime. Le più famose parlano di pirati vissuti centinaia di anni fa, vivono pericolosamente, non obbediscono a nessuna legge, trovano tesori sepolti e cantano canzoni che inneggiano alle loro eroiche imprese.
Erano ladri, assassini e rapitori. Non ubbidivano alle leggi di nessuna nazione, ma rispettavano le regole stabilite a bordo delle loro navi. I pirati chiamavano le loro regole di comportamento "il Codice"
"il Codice" indicava agli uomini come dovevano comportarsi a bordo. Elencava le punizioni previste per chi infrangeva le regole e stabiliva il bottino razziato dalle navi arrembate doveva essere diviso fra ciurma e capitano....


Un'incredibile avventura verso nuovi orizzonti, un viaggio irto di pericoli oltre i confini nel mare di Stardoll...
Preparatevi a levare l’ancora e prendere il largo



Perchè i pirati affrontavano le terribili condizioni di vita della navigazione in mare? Perchè erano così feroci e crudeli? Perchè rischiavano la pena di morte per i loro rischi?
Per molti la risposta è semplice...per denaro
Il bottino migliore era l'oro ma anche l'argento era un bottino molto ambito. Sfortunatamente le navi mercantili che trasportavano forzieri d'oro e d'argento erano poche, i pirati dovevano accontentarsi di ciò che c'era...prendevano spezie e zucchero da rivendere una volta tornati a terra, i gioielli dei passeggeri e tutte le armi. 
Molte storie raccontano di pirati che seppellivano forzieri colmi di oggetti preziosi su misteriose isole deserte e quasi sempre disegnavano una mappa che indicava esattamente dove quel tesoro era sepolto.
Sono passati centinaia di anni dai tempi dei pirati, ma le loro grandi ricchezze interessano ancora a molti ricercatori di tesori. Il ritrovamento di antiche mappe, relitti introvabili e scavi frenetici ancora oggi stimolano la fantasia dei cacciatori di tesori. 


Il tesoro di Cocos Island:
Ci troviamo nel centro america (il cuore della pirateria), più precisamente a Cocos Island (Costa Rica), su questa piccola isola pare che siano nascosti almeno sei tesori dei Pirati. Negli anni molte spedizioni hanno cercato di individuare almeno uno dei tesori, ma purtroppo non sono mai riusciti a ritrovarli. Secondo le testimonianze storiche, è nascosto il bottino del Pirata Henry Morgan, si tratta di un prezioso saccheggio nella città di Panama City nel 1671, il valore stimato è di oltre 90 milioni di euro.

Il tesoro dell'isola di Robinson Crusoe:
Siamo in Cile, nella leggendaria isola di Robinson Crusoe. Qui è nascosto il tesoro degli Incas, frutto delle razzie dei conquistadores spagnoli nel sud-america. E' un tesoro di inestimabile valore, tonnellate d'oro e gemme preziose che si nasconde dal 1715. Il suo valore si aggira attorno ai 7 miliardi di euro. Moltissimi lo hanno cercato ma sempre invano. Le difficili condizioni ambientali hanno sempre respinto i tentativi. La zona è ricca di grotte marine e di forti correnti che rendono difficilissimo il ritrovamento.


TESORO RITROVATO: il tesoro del pirata Jean Lafitte
Jean Lafitte è stato un sanguinario pirata che ha terrorizzava i navigatori del Golfo del Messico. Verso la fine dell'Ottocento, avrebbe nascosto il suo tesoro nella foresta che costeggia il fiume Suwanee, in Florida. La prova che realmente si cela un tesoro è giunta nel 1897, quando Emmet Baird, un semplice operaio, ricevette in eredità una mappa da un suo amico prima che morisse. Baird, iniziò subito la ricerca, ma dopo tre mesi annunciò che abbandonava gli scavi. Dopo qualche anno, il signor Baird iniziò a investire grandi somme di danaro. Addirittura divenne comproprietario di una banca e costruì uno dei supermercati più grandi della Florida, oltre a, diventare il proprietario delle ville e dimore più lussuose di tutta la zona.


Jolly Roger è la bandiera tradizionale dei pirati  raffigurata da due tibie incrociate sovrastate da un cranio bianco su sfondo nero.

A prima vista poteva sembrare una cattiva idea avvertire il nemico sventolando la Jolly Roger.  L'obiettivo primario di un pirata era catturare la nave intatta e il suo carico:  un pirata che mostrava la Jolly Roger poteva arrivare a intimidire l'avversario e costringerlo alla resa senza nemmeno entrare in combattimento. Se una nave decideva di resistere all'abbordaggio la Jolly Roger veniva abbassata ed era issata la bandiera rossa, indicando che la conquista sarebbe avvenuta con la forza e senza pietà. 



Il Capitano Jack Sparrow, leggendario pirata dei Sette mari, un furfante che spadroneggia insolente nei Caraibi, alla ricerca della leggendaria Fonte della Giovinezza.


Nella saga cinematografica "Pirati dei Caraibi" è interpretato dall'attore Johnny Depp... il bel "pirata", bello e dannato senza dubbio una delle icone fashion dei nostri tempi,  chioma lunga e fluente, tenebroso ed accattivante. Per Johnny Depp recitare è creare la magia di nuovi personaggi, che idea personalmente nel look che ogni volta cambia.

Avventuroso come un pirata, matto come un caleidoscopico cappellaio, astuto come un imprenditore di dolciumi o romanticamente dark come un giovane che ha delle forbici al posto della mani, l’attore statunitense è sempre riuscito a far parlare di sé oltre che per la bravura, per il suo stile originale e impeccabile.

Tempi duri per i pirati....
Stardoll  ha il suo leggendario pirata che semina terrore con la sua nave per i sette mari, il suo nome è.....  Luhs2cas





Ammirate...
Non trovate anche voi una  somiglianza impressionante?









Diversi sono i termini con i quali si sono indicati i pirati nel corso del tempo. Tra questi:

* Bucanieri (derivato da Boucan)
* Filibustieri (derivato dal nome francese Filibustirs, in inglese Freebooter, "saccheggiatori")
* Saraceni (i famosi pirati musulmani del Mar Mediterraneo).
* Corsari (pirati pagati per catturare navi di nazioni ostili)
* Barbareschi (pirati profughi della Penisola Iberica)

 un bacio al rum da TittyLilly




*ALCUNI CONTENUTI SONO REPERITI IN RETE. SE E' VIOLATO QUALCHE COPYRIGTH SARANNO RIMOSSI IMMEDIATAMENTE


Commenti

  1. Veramente un bell'articolo , complimenti! E POI...Luhs2cas...è BRAVISSIMO

    RispondiElimina
  2. Bellissimo articolo Marina... Altro che perle, dobbiamo andare a pescare tesori ahahhah. Baci ciurma :D

    RispondiElimina
  3. eh ma allora i pirati ti piacciono proprio =)

    RispondiElimina
  4. Tesori dici Fra? Why not? ;)
    Complimenti Marina!

    RispondiElimina
  5. bellissima anche la tua suite in stile corsaro, e tu, marina eri meravigliosa, come lo sono sempre tutti i tuoi fantastici personaggi

    RispondiElimina
  6. Davvero molto bello e interessante ... Camplimenti!!! è tanto che ci penso potrei scrivere un racconto di pirati.. che ne dite!!!

    RispondiElimina
  7. Bellissimo articolo, degno di nota come tutti i tuoi articoli, complimenti Marina!!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Moda e arte barocca

Eventi, invenzioni e scoperte anni 20