Mister Sogno
Sogno o realtà?
Ma se l'una non escludesse l'altra....?!
Voglio portarvi nell'immenso mondo dei sogni.....
….Da qui si può comprendere un infinità di cose, situazioni, avvenimenti che caratterizzano la nostra vita; ma sopratutto ci si può comprendere.
I sogni che facciamo “nascono” da qualcosa che è presente nella mente o nel cuore di chi sogna. Il loro compito è di dirci qualcosa.
Ann Faraday (psicoterapeuta statunitense) sostiene che i sogni traducono i pensieri del cuore direttamente e apertamente in un linguaggio figurato.
Infatti lo scopo della mente onirica è quello di esprimere sentimenti, emozioni ed intuizioni nel modo più completo e profondo, e, sotto questo aspetto, le immagini in azione sono molto più eloquenti delle semplici parole. ("Il gioco dei sogni" )
Siamo dunque capaci di azioni chiare e piene di significato anche quando dormiamo.
Appena svegli ricordiamo solo uno spezzone del sogno e ci avete mai fatto caso?..ci lascia emozioni e sensazioni provate durante il sogno, soprattutto se ci concentriamo sul sogno fatto.
Ma c'è un modo per ricordarsi un sogno nei dettagli?come si interpretano i sogni? ..me le sono sempre chiesto e circa un anno fa ho iniziato a leggere e stra leggere sul mondo dei sogni, la loro interpretazione e tanto altro.
Conclusione..?!..Beh sono rimasto stupito e affascinato dalla cosa, non mi aspettavo di scoprire un mondo cosi vasto da esplorare.
Infatti ho iniziato da un infarinatura base con google per poi passare ai libri e tutt'ora continuo ad interessarmi e studiarne l'interpretazione.
E' inutile dirlo l'interpretazione non è una passeggiata, come ci fanno credere svariati siti o blog che trattano l'argomento.
Interpretare un singolo sogno può richiedere molti tentativi, e per arrivare a interpretare completamente un sogno è necessaria molta esperienza, tenendo sempre in considerazione che in realtà non si può mai esser certi di averlo interpretato fino in fondo.
Anzi, Freud stesso ammetteva che durante l’interpretazione di una consistente quantità di sogni, si arriva a una sorta di punto nel quale sembrano aggrovigliarsi confusamente molti e indefinibili pensieri onirici, ciò che egli chiamava “ombelico del sogno”.
..I sogni più importanti sono quelli che al risveglio ci lasciano un'emozione, una sensazione, un pensiero.
Vittorio89
davvero molto interessante .. un argomento che merita di essere approfondito, seguirò con interesse.
RispondiEliminala "vita" di misterSogno dipende dal vostro interesse: quindi commentate, fatemi sapere che ci siete e che vi piace!!
RispondiEliminainteressante, approfondirò anche io, mi piace tantissimo qsto articolo
RispondiEliminaE' vero il sogno esprime quello che noi viviamo nella realtà giorno per giorno il nostro stato d'animo, il quotidiamo le nostre preoccupazioni.Interpreto i sogni che faccio a modo mio ad esempio, se sogno delle persone che conosco con le quali però no ho rapporti, significa che succederà qualcosa di spiacevole e,vi assicuro che capita a volte!!!Da kenisha
RispondiEliminavitto l'avevo lasciato a metà e già prommetteva bene figurati ora che lo finito tutto!!! non sapevo di questa tua dote...sei una continua scoperta!!!
RispondiEliminaAdelasia