Nasce la pagina facebook de Le Perle di Stardoll
Oggi 7 Novembre 2012 annunciamo lietamente la nascita della pagina Facebook de "Le Perle di Stardoll"
Facebook è diventato dal 2004, anno del lancio del social network da parte di uno studente di Harvard e alcuni suoi compagni di università, ad oggi un nuovo modo di comunicazione, incontro, conoscenza e condivisione.
E' per questa ragione che anche noi delle perle abbiamo deciso di aprire una nostra pagina che servirà a comunicare le novità del nostro blog anche su Facebook
http://www.facebook.com/LePerleDiStardoll
In questa pagina Facebook vi aggiorneremo sulle ultime uscite del Blog in tempo reale, troverete le nostre interviste e le nostre rubriche e con un solo clik potrete accedere immediatamente all'articolo di vostro interesse.
Speriamo che gradirete questa nostra nuova iniziativa e ci auguriamo di avervi numerosi anche tra i supporter della pagina!
Vorrei cogliere l'occasione per condividere alcune curiosità riguardo questo conosciutissimo e usatissimo social network che in poco meno di dieci anni ha permesso a persone in tutto il mondo di stringere amicizia, confrontarsi, conoscersi e, sentite sentite, in alcuni casi ha persino tenuto a battesimo fidanzamenti e matrimoni.
Il fenomeno Facebook è stato sin dalla sua nascita un vero e proprio fenomeno di massa, che si può riassumere con le tappe principali che ne hanno segnato la memoria storica:
Nel 2003 lo studente Mark Zuckerberg lancia Facemash, sarà il predecessore di Facebook, l'idea è ottima ma per lanciare questo sito Zuckemberg entra in alcune aree protette della facoltà di Harvard dalle quali accede alle schede personali e alle foto degli studenti.
Ovviamente l'università resasi conto dell'accaduto fa chiudere immediatamente il sito, ma il geniale ragazzo non demorde e aiutato da amici quali Andrew McCollum ed Eduardo Saverin il 4 febbraio 2004 da vita a quello che oggi tutti conosciamo e usiamo, il sito Facebook.
Inizialmente il servizio è aperto solo agli studenti della prestigiosa università ma ben presto viene allargato prima alle altre università e con l'andare del tempo anche agli studenti delle scuole superiori.
Si allarga così a macchia d'olio, da assere un sito di nicchia per così dire, attira su di se un'attenzione inevitabile, ma va detto, non sempre positiva.
Ma ormai la macchina è nella giusta carreggiata ed il passo è breve, Facebook diventa in pochi anni di dominio pubblico, l'indirizzo del social ( nasce come thefacebook.com e viene successivamente passato all'odierno facebook.com, perdendo il the iniziale) è il più cliccato al mondo dopo quello di google e le innovazioni che vengono apportate al sito fanno si che diventi non solo un modo per trovarsi, motivo per il quale il suo creatore l'ha concepito, ma anche un buon mezzo per fare amicizia, condividere pensieri, passioni,quotidianità e per intrattenersi.
La versione attuale del sito permette di avere come inizialmente una pagina personale che è concepita come un vero e proprio diario nel quale "appuntare" pensieri e stati d'animo che diventano di dominio pubblico e che possono essere letti, commentati e condivisi dai propri amici, ma oltre a questo permette anche di accedere a decine di giochi di intrattenimento ed a molte pagine di informazione, curiosità e tanto d'altro.
Da quanto Facebook è per così dire sulla cresta dell'onda è stato detto tanto e tanto ancora verrà detto su questo fenomeno che ha colpito il globo intero e non tutto è stato positivo, ovviamente ci sono anche state critiche che sono piovute puntuali a far notare come gli iscritti a questo social network utilizzino ormai solo questo "metodo" di aggregazione preferendo un rapporto virtuale ad un rapporto dal vivo, si è parlato di rifugio e nascondiglio, facebook è stato allora visto come il porto sicuro nel quale correre al riparo pur rimanendo in contatto col mondo.
Ciò che credo sia inevitabile dire è che ogni cosa va usata con criterio e giudizio, se ci si comporta in questo modo vita reale o virtuale possono intrecciarsi ed andare a braccetto senza pericolo alcuno..
Quindi utilizzate ogni mezzo a vostra disposizione se questo vi permette di stare bene e comunicare, confrontarvi e crescere individualmente, sempre con coscienza, educazione ed intelligenza.
Ora dopo questo excursus nei meandri di facebook non mi resta che rinnovare l'appuntamento alla nostra pagina che vi attende numerosi!
Facebook è diventato dal 2004, anno del lancio del social network da parte di uno studente di Harvard e alcuni suoi compagni di università, ad oggi un nuovo modo di comunicazione, incontro, conoscenza e condivisione.

http://www.facebook.com/LePerleDiStardoll
In questa pagina Facebook vi aggiorneremo sulle ultime uscite del Blog in tempo reale, troverete le nostre interviste e le nostre rubriche e con un solo clik potrete accedere immediatamente all'articolo di vostro interesse.
Speriamo che gradirete questa nostra nuova iniziativa e ci auguriamo di avervi numerosi anche tra i supporter della pagina!
Vorrei cogliere l'occasione per condividere alcune curiosità riguardo questo conosciutissimo e usatissimo social network che in poco meno di dieci anni ha permesso a persone in tutto il mondo di stringere amicizia, confrontarsi, conoscersi e, sentite sentite, in alcuni casi ha persino tenuto a battesimo fidanzamenti e matrimoni.
Il fenomeno Facebook è stato sin dalla sua nascita un vero e proprio fenomeno di massa, che si può riassumere con le tappe principali che ne hanno segnato la memoria storica:
Nel 2003 lo studente Mark Zuckerberg lancia Facemash, sarà il predecessore di Facebook, l'idea è ottima ma per lanciare questo sito Zuckemberg entra in alcune aree protette della facoltà di Harvard dalle quali accede alle schede personali e alle foto degli studenti.
Ovviamente l'università resasi conto dell'accaduto fa chiudere immediatamente il sito, ma il geniale ragazzo non demorde e aiutato da amici quali Andrew McCollum ed Eduardo Saverin il 4 febbraio 2004 da vita a quello che oggi tutti conosciamo e usiamo, il sito Facebook.
Inizialmente il servizio è aperto solo agli studenti della prestigiosa università ma ben presto viene allargato prima alle altre università e con l'andare del tempo anche agli studenti delle scuole superiori.
Si allarga così a macchia d'olio, da assere un sito di nicchia per così dire, attira su di se un'attenzione inevitabile, ma va detto, non sempre positiva.
Ma ormai la macchina è nella giusta carreggiata ed il passo è breve, Facebook diventa in pochi anni di dominio pubblico, l'indirizzo del social ( nasce come thefacebook.com e viene successivamente passato all'odierno facebook.com, perdendo il the iniziale) è il più cliccato al mondo dopo quello di google e le innovazioni che vengono apportate al sito fanno si che diventi non solo un modo per trovarsi, motivo per il quale il suo creatore l'ha concepito, ma anche un buon mezzo per fare amicizia, condividere pensieri, passioni,quotidianità e per intrattenersi.
La versione attuale del sito permette di avere come inizialmente una pagina personale che è concepita come un vero e proprio diario nel quale "appuntare" pensieri e stati d'animo che diventano di dominio pubblico e che possono essere letti, commentati e condivisi dai propri amici, ma oltre a questo permette anche di accedere a decine di giochi di intrattenimento ed a molte pagine di informazione, curiosità e tanto d'altro.
Da quanto Facebook è per così dire sulla cresta dell'onda è stato detto tanto e tanto ancora verrà detto su questo fenomeno che ha colpito il globo intero e non tutto è stato positivo, ovviamente ci sono anche state critiche che sono piovute puntuali a far notare come gli iscritti a questo social network utilizzino ormai solo questo "metodo" di aggregazione preferendo un rapporto virtuale ad un rapporto dal vivo, si è parlato di rifugio e nascondiglio, facebook è stato allora visto come il porto sicuro nel quale correre al riparo pur rimanendo in contatto col mondo.
Ciò che credo sia inevitabile dire è che ogni cosa va usata con criterio e giudizio, se ci si comporta in questo modo vita reale o virtuale possono intrecciarsi ed andare a braccetto senza pericolo alcuno..
Quindi utilizzate ogni mezzo a vostra disposizione se questo vi permette di stare bene e comunicare, confrontarvi e crescere individualmente, sempre con coscienza, educazione ed intelligenza.
Ora dopo questo excursus nei meandri di facebook non mi resta che rinnovare l'appuntamento alla nostra pagina che vi attende numerosi!
like this post ;)
RispondiEliminaBeeeellooo vado subito a vedereeee <3
RispondiEliminaMeravigliosa pagina :)
RispondiEliminagrazie reby, la trovo stupenda ♥
RispondiElimina