Incubazione dei Sogni



Oggi vi faccio entrare nei meandri più nascosti e misteriosi dei sogni, parlando della famosa - sconosciuta - amatissima - affascinante incubazione dei sogni.
Io la considero una sfumatura molto affascinante dei sogni!
Ma se vi e'sconosciuta, e' interessante conoscerla e ve la voglio presentare cosi, senza troppi giri di parole: 



Incubazione dei sogni = trovare nel proprio sogno una risposta ad un problema o ad una questione irrisolta


questo prevede:
 maggior consapevolezza e fiducia nel potere dell’inconscio!



Quante volte desideriamo e chiediamo un aiuto superiore? 
Qualcosa o qualcuno che ci aiuti a scegliere, a decidere, 
che ci mostri la via con maggiore chiarezza? 


 “la notte porta consiglio”

Questo perché gli studi e le esperienze sui sogni, da Freud in poi, certificano l’importanza dell’elaborazione inconscia notturna e la preziosa rilevanza dei sogni in questo contesto.

<< potenziare il rapporto con il proprio mondo inconscio e trovare nei sogni una risposta ai tanti problemi che la vita ci presenta. >>

Sogni che possono metterci in contatto con i nostri bisogni più profondi e con una “intelligenza” più ampia e creativa, e che possono, con questo metodo di incubazione dei sogni, aiutarci ad affrontare le nostre difficoltà.
è necessario usare tutto ciò per potenziare la nostra capacità diurna di scegliere, di prendere decisioni o di fare chiarezza: i sogni NON possono prendere decisioni per noi!


(foto artistica)

COME METTERLO IN PRATICA?


> Pensate con chiarezza al problema e non allontanatelo dalla mente

> scrivetelo, poco prima di dormire, sul quaderno dei sogni

> Formulate una domanda precisa sul problema in questione, che sia abbastanza breve, ma chiara e significativa.

> Riflettete attentamente e scrivete anche questa domanda… sentite se è giusta e riflette con esattezza ciò che volete sapere.

> abbandonatevi a Morfeo...



Durante la notte, durante un occasionale risveglio, oppure al mattino, scrivete tutto ciò che ricordate: un sogno, un frammento di sogno o un’immagine, senza giudizio, senza interpretare, senza catalogare, limitandovi ad un lavoro di semplice registrazione.



una domanda ben posta è condizione primaria 
per una risposta pertinente.

Sarete allora sorpresi della precisione e 
della saggezza del vostro inconscio. 


(se i sogni non arrivano non scoraggiatevi ogni esercizio che propongo va considerato l’inizio di un processo che può produrre risultati immediati o col tempo).



Mi auguro che i suggerimenti della mini guida su come ricordare i sogni siano stati d’aiuto alle tante persone che hanno questo problema. per chi non l'ha letta la trovate su acchiappa-sogni

Nel prossimo articolo vi spiegherò in che modo l’inconscio comunica con noi, quali sono le risposte da parte sua e come riflettere sui messaggi che ci sono pervenuti con l’incubazione dei sogni.




fonti:
mie conoscenze
foto di


MISTER SOGNO Copyright © Vietata la riproduzione totale o parziale del testo

Commenti

Post popolari in questo blog

Moda e arte barocca

Eventi, invenzioni e scoperte anni 20