NATALE
Il momento più gioioso dell’anno si sta avvicinando e l’atmosfera natalizia presto inonderà le nostre case.
Il Natale ha qualcosa di magico, è la festa più bella dell'anno, senza alcun dubbio, i regali, i dolci, le giornate di vacanza passate con i parenti e con gli amici.... sara’ per i suoi colori, per le luci, per i canti, per quell’aria di festa che mette tutti di buonumore, che fa brillare gli occhi a grandi e piccini e che ci riscalda il cuore anche nelle fredde sere di Dicembre.
Le nostre città si vestono a festa, vicoli e piazze d’incanto diventano luoghi da favola, fanno capolino gli artigiani con le loro creazioni, gli artisti scendono in strada e tra flauti e cornamuse ogni famiglia può godersi una bella passeggiata e magari trovare qualche regalino!
In quei giorni di festa anche se siamo in un periodo di crisi....sentiamo dentro il fanciullo che c’è in noi, sta lì e si emoziona guardando un Albero di Natale o un Presepe.
Spesso è più facile comprare un regalo che fermarsi un attimo a scrivere un pensiero di auguri. Ma il Natale dello Spirito passa soprattutto attraverso i nostri gesti, le nostre parole… i nostri auguri!. Aprire il nostro cuore e dedicare qualche riga alle persone che amiamo può essere il regalo più bello che possiamo fare, agli altri ma anche a noi stessi.
Le parole hanno una forza ineguagliabile, se scritte con sincerità autentica possono mettere a nudo i nostri sentimenti e far capire agli altri quanto profondo è il sentimento d’amore, amicizia e rispetto che nutriamo per loro.

Come scegliere l'albero di Natale?
Il Natale si avvicina e come ogni anno la scelta dell’albero è fondamentale per ricreare lo spirito giusto del Natale.
L'albero di Natale, insieme al presepe, è il segno del Natale. Quando si tira fuori lo scatolone delle decorazioni per l'albero e per addobbare tutta casa è sempre un momento di gioia. In genere succede per la Festa dell'Immacolata.
Ci sono molte leggende che riguardano le origini dell'Albero di Natale. La prima colloca l'abete nel giardino dell'Eden. Anzi, era addirittura l'Albero della Vita.
L'abete è utilizzato come simbolo del rinnovarsi della vita, visto che le conifere sono piante sempre verdi.
L'albero di Natale è uno dei simboli che meglio rappresentano le festività natalizie, riportando alla nostra mente l'immagine della vita che continua, rievocata con il colore sempreverde degli alberi tipici utilizzati per questa festività ed è sotto l'albero che i nostri bimbi trovano i doni portati da Babbo Natale o da Gesù Bambino.
(cliccate nella foto)
Alberi di Natale veri, artificiali, con illuminazioni a fibre ottiche o addirittura alberi di Natale colorati.
Alberi di Natale artificiali
Uno degli alberi più diffusi è quello artificiale o finto. Sono diventati sempre più realistici e imitano alla perfezione gli alberi "veri". Comodo, pratico ma soprattutto economico poiché una volta acquistato, non si ha più il pensiero per i prossimi anni di comprarne un altro.
Albero di Natale vero

È l’albero di Natale per eccellenza. Avere un abete in casa ci catapulta indietro nel tempo, quando il solo albero di Natale a disposizione era l’abete dei boschi. Poche volte però, quando si sceglie un albero vero, si tiene poco conto dell’abete a fine Natale. Senza contare che, in alcuni casi, comprare questa pianta, equivale a contribuire al disboscamento di boschi selvatici. Il nostro consiglio è di acquistarlo in un vivaio, dove vengono coltivati gli abeti per uso privato o, come in questo caso, natalizio. Disboscamento a parte ricordiamo che stiamo sempre parlando di un albero, che va tenuto con cura anche nel periodo post-natalizio. Una volta trascorso il Natale, l’albero (se ancora ha radici) andrebbe ripiantato in giardino.
Sembra essere diventato il trend di quest'anno, l’albero di Natale con illuminazioni a fibre ottiche, dà un senso di tridimensionalità e precisione delle luci sull’albero…
Questo tipo di albero artificiale è costituito da fasci di fibre ottiche collocate all’interno dei rami. Un’invenzione che segue il passo dei tempi moderni e pratica per molti aspetti, ma che non soddisfa gli amanti dell’albero di Natale “fai da te”.
Anche la festa del Natale ha le sue tendenze, ha i suoi colori moda, rosso a parte. Ogni anno, con l’avvicinarsi del Natale, si pongono sempre gli stessi interrogativi: quale colore, che tipo di addobbi scegliere per l’albero, ecc.
Quali sono i colori di moda per le decorazioni e gli addobbi per il Natale 2012
Quest’anno la parola d’ordine per vestire la propria casa di decorazioni natalizie è: BIANCO.
Oltre al bianco, tonalità pura e sempre presente per gli addobbi classici/moderni, sarà un anno all’insegna della stravaganza, non senza rinunciare alla classe, allo stile ed al design.
Decorazioni per la tavola di Natale
....qualsiasi oggetto a casa nostra può diventare una stupenda decorazione.
Parliamo di un utilizzo alternativo delle palline decorative dell’abete per apparecchiare la tavola con quel pizzico di allegria in più che non guasta mai, perché le soluzioni più semplici (a nostro avviso) sono anche quelle con più stile.
palline decorative
colla
PROCEDIMENTO:
Smontate il gancio della pallina.
Eliminate il ferretto che serve per appendere la pallina all’albero e appiattite leggermente il suo supporto. Mettete un po’ di colla su ogni petalo del supporto e incollatelo alla base della pallina.
Riempite di acqua la pallina.
Inserite qualche bel fiorellino et voilà, il gioco è fatto.
Le pigne sono un classico per addobbare la tavola di Natale
PICCOLI PORTA CANDELA E PORTA TOVAGLIOLI
OCCORRENTE:
1-pigne grandi
2-fette di tronco
3-dischetti di legno
4-candelina rossa
5-anelli di legno per tende
6-pigne piccole
... a lavoro ultimato eccoli
Tradizione, atmosfera e calore: sono questi gli elementi che normalmente contraddistinguono la cena della vigilia o il pranzo del giorno di Natale.
“Con l’augurio che questo Santo Natale possa portare gioia e felicità nella vostra casa e nella vostra famiglia”.
è... stupendo...
RispondiEliminaAnche io,come altre doll, vi seguo silenziosamente.
RispondiEliminaAmo il vostro blog, le vostre rubbriche, i temi di cui trattate. Ogni tanto,quando leggo un vostro post, mi isolo da mondo esterno "entrando dentro" a ciò che scrivete.
Mi cattura il modo in cui riuscite a spiegare le cose,mai superficialmente. Ci mettete sempre un sacco di passione su cio' che fate.
Vi abbraccio,
puzzolana99
Marina l'idea della pallina riciclata è bellissima. Nel tempo ho sostituito quelle vecchie decorazioni con nuove di vetro trasparente e decorate, ma non ho mai avuto cuore di buttarle via.
RispondiEliminaBuona Immacolata a tutte e VIA AGLI ADDOBBI!!! :D
e' stupendo!! domani mi cimenterò nella preparazione dell'albero e chissà che non sfrutti qualche idea della nostra vulcanica Marina!!
RispondiEliminaBuona festa e buon addobbo a tutte!!!!
uffa... io ho sognato di essere ricorsa e imprigionata da un filo impazzito di decorazioni, in più c'è un abete verde che mi tartassa nel mio gb, di nevicate non vedo nulla all'orizzonte...
RispondiEliminauhm, non credo che sopporterò più di tanto.
vado ad interpellare vittorio per il mio sogno, chissà che risvolti interessanti riesce a leggere!
uffa... io ho sognato di essere ricorsa e imprigionata da un filo impazzito di decorazioni, in più c'è un abete verde che mi tartassa nel mio gb, di nevicate non vedo nulla all'orizzonte...
RispondiEliminauhm, non credo che sopporterò più di tanto.
vado ad interpellare vittorio per il mio sogno, chissà che risvolti interessanti riesce a leggere!
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaAdoro il Natale, è la festa che preferisco in assoluto, mi piace trascorrerla con la mia famiglia, ma anche con gli amici più stretti.
RispondiEliminaCercherò di realizzare queste semplici ma graziose decorazioni! :)