Oggi voglio parlarvi delle proprietà curative di alcuni cibi, in particolare in questo caso di piante che usiamo spesso per insaporire le nostre portate.
L'olio vegetale, la menta e la lavanda possono essere usati anche per combattere il fastidioso problema della sinusite!
Per chi di voi non la conosce, la sinusite è un'infiammazione dei condotti nasali, cioè di una degenerazione del raffreddore. E' accompagnata da emicrania, naso chiuso e spesso anche da mal d'orecchi.
Per contrastare o calmare questi sintomi bisogna effettuare un massaggio alle tempie, ai lati del naso, al collo e alle spalle con una miscela di olio vegetale ( 20 ml ), 5 gocce di essenza di menta, 4 gocce di lavanda e se preferite aggiungete qualche goccia di essenza di eucalipto. Queste piante unite tra loro hanno un effetto curativo sul nostro organismo. Questo trattamento potrete effettuarlo un paio di volte alla settimana, la sera prima di andare a letto.
worldjoey.myblog.it
Il foniatra mi aveva dato da fare i suffumigi con camomilla e bicarbonato ma sono curioso di provare anche questa tecnica... certo non mi predero' la sinusite di proposito :D
RispondiEliminamenta e eucalipto lo sapevo, con le mie allergie devo stare alla larga il più possibile dalla "chimica", vedi a esempio gli spray per liberare il naso, ma combinarli anche con la lavanda è una novità... come dice Claudio, cercherò di sperimentare il più tardi possibile :D
RispondiEliminahahaha assolutamente si!
RispondiEliminaah però! se proprio toccherà anche me saprò che ricetta spulciare ;) grazie
RispondiElimina