Salute & Bellezza
Buon giorno blog....! Come và? Spero bene... Scusate se la scorsa settimana vi ho lasciati senza articolo, ma ho avuto problemi con la linea. Adesso sembra tutto risolto. Passiamo all'argomento di oggi.

Qualche settimana fa abbiamo parlato di come mantenersi in forma con l'uso dei mezzi pubblici, oltre che per salvaguardare l'ambiente. Oggi parliamo del mezzo di trasporto "verde" per eccellenza, la bicicletta, quantificando quanto un uso anche moderato, ma giornaliero, faccia bene a chi la usa.
Un'indagine condotta da ricercatori americani ha dimostrato che solo 5 minuti di pedalate al giorno per le donne e 10 minuti per gli uomini sono sufficienti per mantenersi in forma e contrastare l'aumento di peso legato all'avanzare d'età. Dunque sembrerebbe proprio che la bicicletta rappresenti un'ottima risposta, divertente e "pulita", contro l'aumento del peso.
Una curiosità: la prima bici fu inventata alla fine del 1700 a Parigi, aveva 2 ruote fissate su un telaio di legno, era priva di sterzo e non aveva neanche i pedalini. Per muoversi bisognava spingere con i piedi a terra e per girare si spostava il peso a destra o a sinistra. Sicuramente era più faticosa, forse faceva bruciare più calorie e probabilmente era anche più pericolosa...
A presto...Valery0085

Qualche settimana fa abbiamo parlato di come mantenersi in forma con l'uso dei mezzi pubblici, oltre che per salvaguardare l'ambiente. Oggi parliamo del mezzo di trasporto "verde" per eccellenza, la bicicletta, quantificando quanto un uso anche moderato, ma giornaliero, faccia bene a chi la usa.
Un'indagine condotta da ricercatori americani ha dimostrato che solo 5 minuti di pedalate al giorno per le donne e 10 minuti per gli uomini sono sufficienti per mantenersi in forma e contrastare l'aumento di peso legato all'avanzare d'età. Dunque sembrerebbe proprio che la bicicletta rappresenti un'ottima risposta, divertente e "pulita", contro l'aumento del peso.
Una curiosità: la prima bici fu inventata alla fine del 1700 a Parigi, aveva 2 ruote fissate su un telaio di legno, era priva di sterzo e non aveva neanche i pedalini. Per muoversi bisognava spingere con i piedi a terra e per girare si spostava il peso a destra o a sinistra. Sicuramente era più faticosa, forse faceva bruciare più calorie e probabilmente era anche più pericolosa...
A presto...Valery0085
:)
RispondiElimina