Safer Internet Day 2013



Lo staff di Stardoll mi ha chiesto di scrivere un articolo con le mie riflessioni sul Safer Internet Day, l'articolo è stato pubblicato su Stardoll in questi ultimi due giorni e ve lo propongo qui di seguito:

Il Safer Internet Day è la giornata mondiale della sicurezza in rete dei minori ed è promosso dall’Unione  Europea ed ha lo scopo di indicare quali sono i comportamenti idonei e corretti da tenere online.



Ogni giorno milioni di minori si affacciano su questo mondo che è quanto di più affascinante possa esistere e che ha indubbiamente moltissimi vantaggi.
Internet è la cosiddetta finestra sul mondo, una finestra che si può aprire semplicemente con un click e che spesso da la falsa sicurezza di non avere rischi perché possiamo aprirla stando comodamente seduti sul divano di casa, al riparo da sguardi indiscreti. Questo spesso, troppo spesso, ci da la sensazione di essere al riparo da qualsiasi rischio.
Sovente dimentichiamo che i maggiori fruitori di internet sono in realtà i minori, ragazzini e ragazzine che si sentono sicuri di se e credono di poter gestire questo mondo che, se affrontato nella giusta maniera, è divertente, intelligente ed anche educativo, ma se invece viene affrontato in maniera erronea può portare con se conseguenze inimmaginabili!
Io, come tutti voi, trovo internet una tecnologia meravigliosa, ogni qualvolta nella mia vita sono stata costretta, per motivi personali, ad allontanarmi dalla mia quotidianità, dai miei amici, dalle mie abitudini ho trovato sempre in internet un alleato pronto a distogliere i miei pensieri da quanto di negativo stavo vivendo, pronto a farmi compagnia, a regalarmi sano divertimento.

E’ per questo che vorrei però mettere l’accento su cosa internet può portare con se quando viene usato nel modo sbagliato.
 Internet è un mezzo di comunicazione, di svago, di associazione e di incontro ed ha preso il posto di quello che anni addietro era il parco giochi sotto casa, l’oratorio, la biblioteca.. ma questo non significa necessariamente isolarsi da tutto il resto. 



Non fate mai questo errore! Non abbandonate la vostra vita reale per quella virtuale perché queste possono convivere insieme senza problemi!

Quando siete online fate sempre attenzione, con questo non vi sto chiedendo di essere diffidenti o di non rivolgere parola a nessuno, ma ricordate sempre che l’arma più potente che le persone hanno su internet è il potersi celare..

L’anonimato è un arma potentissima, dietro ad un nickname può nascondersi chiunque, quindi non date mai a nessuno informazioni personali come il vostro nome e cognome o il vostro indirizzo, non rispondete a domande troppo invadenti come ad esempio quale sia la vostra scuola o la palestra che frequentate. Non scambiate foto o materiale personale con persone appena conosciute!


Essere cauti non vi rende meno interessanti! Se una persona ha davvero interesse a conoscervi ed a esservi amica capirà i vostri timori e non insisterà, ma vi permetterà di conoscerla e farvi conoscere poco a poco.

Ricordatevi sempre che online ci sono diritti e doveri e bisogna sempre rispettare gli altri prima ancora di pretendere di venire rispettati.
Un pochino come avviene qui su Stardoll, noi utenti abbiamo dei doveri, sono quelli di rispettare le regole del gioco e Stardoll ci da la possibilità di far parte di una comunità fatta da migliaia di persone che “convivono” in un mondo straordinario tutelando ognuno di noi.
Concludo chiedendovi solo di meditare un po su tutto questo, sull’importanza di usare i mezzi che internet ci mette a disposizione nel modo migliore possibile affinchè ognuno possa divertirsi senza nessun rischio.

Perchè è questo che internet deve essere: un "luogo" sicuro dove poter esercitare le proprie particolari inclinazioni, informarsi, conoscere, scoprire, giocare, divertirsi, il tutto in sicurezza e serenità.

Reb

Commenti

  1. bellissimo e interessantissimo articolo...complimenti ♥

    RispondiElimina
  2. una cosa importantissima ma anche un po' noiosa da trattare come questa, solo tu potevi renderla di piacevolissima lettura... brava, reb!

    RispondiElimina
  3. Hai ragione,infatti avevi già letto questo articolo

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Moda e arte barocca

Eventi, invenzioni e scoperte anni 20