Architettura ad Amsterdam
Salve a tutti cari lettori.
Oggi inizio ufficialmente a postare, il motivo della mia assenza era, inizialmente, che non trovavo un buon argomento da proporre, poi varie situazioni si sono concentrate nello stesso periodo, quindi non sono riuscita.
Come sapete il 25 aprile si festeggia la liberazione da parte degli Anglo-americani di Milano e in Italia si sta a casa. In quell'occasione io sono andata ad Amsterdam e ho scoperto alcune cose sulla sua architettura.
![]() |
1.Amsterdam dai canali |
2.Le case storte |
3. Le case inclinate |
Amsterdam è nata nel XIII secolo da un villaggio di pescatori situato vicino ad una diga (dam) sul fiume Amstel (da cui il nome originario Amstelredam).
Da subito i primi abitanti si specializzarono nella costruzione di dighe e nei secoli divennero i migliori nel campo oltre che importanti commercianti(i Paesi Bassi sono infatti una depressione e quindi sotto il livello del mare).Le case sono principalmente in mattoni, poi verniciati per non far entrare l'midità. Alcune erano in pietra ma essendo un materiale importato costava molto di più.(nell'immagine 1 si vede un tipico canale con le abitazioni tradizionali)
Le abitazioni sono rette con l'aiuto di pilastri in legno che marcendo stortano leggermente le case, ora infatti vengono sostituiti con pilastri in cemento, decisamente più resistenti.(nell'immagine 2 vediamo un caso di case storte).
Altre case invece sporgono in avanti, questo per due motivi: il primo era per non rovinare la facciata quando si portavano i mobili agli ultimi piani con le corde, il secondo riguardava i ricchi, questi infatti per far sembrare la casa più grande la inclinavano in avanti.(nell'immagine 3 si nota il distacco tra due case). Sempre per far apparire le case più grandi si facevano le finestre ai piani di sotto più grandi per poi rimpicciolirle gradualmente verso l'alto.(nell'immagine 4 vediamo un particolare)
Le case avevano una larghezza massima di 6 metri ma i ricchi compravano spesso due pezzi di terreno per ampliare la propria abitazione.
I tetti hanno svariate forme, a cornice, a scala, a campana e quella classica spiovente.
Da subito i primi abitanti si specializzarono nella costruzione di dighe e nei secoli divennero i migliori nel campo oltre che importanti commercianti(i Paesi Bassi sono infatti una depressione e quindi sotto il livello del mare).Le case sono principalmente in mattoni, poi verniciati per non far entrare l'midità. Alcune erano in pietra ma essendo un materiale importato costava molto di più.(nell'immagine 1 si vede un tipico canale con le abitazioni tradizionali)
Le abitazioni sono rette con l'aiuto di pilastri in legno che marcendo stortano leggermente le case, ora infatti vengono sostituiti con pilastri in cemento, decisamente più resistenti.(nell'immagine 2 vediamo un caso di case storte).
Altre case invece sporgono in avanti, questo per due motivi: il primo era per non rovinare la facciata quando si portavano i mobili agli ultimi piani con le corde, il secondo riguardava i ricchi, questi infatti per far sembrare la casa più grande la inclinavano in avanti.(nell'immagine 3 si nota il distacco tra due case). Sempre per far apparire le case più grandi si facevano le finestre ai piani di sotto più grandi per poi rimpicciolirle gradualmente verso l'alto.(nell'immagine 4 vediamo un particolare)
Le case avevano una larghezza massima di 6 metri ma i ricchi compravano spesso due pezzi di terreno per ampliare la propria abitazione.
I tetti hanno svariate forme, a cornice, a scala, a campana e quella classica spiovente.
E voi cosa ne pensate dell'architettura di Amsterdam, vi piace? Ci siete mai state o vi piacerebbe andarci?
__________________________________________________________________
Ho pensato di mettervi anche il codice di una presentazione, spero vi piaccia ;)
Le Perle Di Stardoll
#Leperledistardoll
Scrivi
qui
scrivi qu
i scrivi
qui scr
ivi qu
i scr
ivi
qu
i
scrivi qu
i scrivi
qui scr
ivi qu
i scr
ivi
qu
i
About me...
scrivi qui#Leperledistardoll
Ecco il codice:
<div style="background-color: #0a0a0a; color: lightcoral; font-size: 15px; height: 450px; margin: auto; overflow: auto; text-align: center; width: 500px;" title="LePerle">
<span style="font-family: Brush Script MT;"><span style="font-size: 22px;"><em><span style="color: #d2504f; text-shadow: 0px 0px 18px rgb(210, 80, 79), 0px 0px 3px white, 0px 0px 2px rgb(249, 193, 109), 0px 0px 5px rgb(249, 193, 109);"><span style="color: #20124d;">L</span><span style="color: #351c75;">e</span> <span style="color: #674ea7;">P</span><span style="color: #8e7cc3;">e</span><span style="color: #b4a7d6;">r</span><span style="color: lightcoral;"><span style="color: #d9d2e9;">l</span><span style="color: #cfe2f3;">e</span> <span style="color: #9fc5e8;">D</span><span style="color: #6fa8dc;">i</span> <span style="color: #3d85c6;">S</span><span style="color: #0b5394;">t</span><span style="color: #073763;">a</span><span style="color: #0c343d;">r</span><span style="color: #134f5c;">d</span><span style="color: #45818e;">o</span><span style="color: #76a5af;">l</span></span><span style="color: #a2c4c9;">l</span></span></em></span></span><br />
<br />
<span style="font-size: 24px;"><span style="font-family: courier new,courier,monospace;"><span style="font-size: 16px;"><span style="color: black; font-family: Times New Roman;">
</span></span></span></span><br />
<span style="font-size: 24px;"><span style="font-family: courier new,courier,monospace;"><span style="font-size: 16px;"></span></span></span><br />
<span style="font-size: 24px;"><span style="font-family: courier new,courier,monospace;"><span style="font-size: 16px;"></span></span></span><br />
<span style="font-size: 24px;"><span style="font-family: courier new,courier,monospace;"><span style="font-size: 16px;"><div align="center" class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 10pt; text-align: center;">
<em><span style="color: #cfe2f3;">Scrivi
qui<br />
scrivi qu<br />
i scrivi<br />
qui scr<br />
ivi qu<br />
i scr<br />
ivi <br />
qu<br />i</span><br />
</em></div>
</span><div align="center" class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 10pt; text-align: center;">
<br /></div>
</span><div align="center" class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 10pt; text-align: center;">
<br /></div>
</span><br />
<div align="center" class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 10pt; text-align: center;">
<span style="font-size: 44px;"><span style="color: #073763; font-family: Brush Script MT;">About me...</span></span></div>
<span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;"><span style="color: white;">scrivi qui</span></span><br />
<br />
<br />
<br />
<strong><span style="font-size: 10px;"><span style="background-color: white; border: 5px solid rgb(240, 239, 108); color: #d0e0e3; display: inline; font-family: 'Trebuchet MS',Arial; margin-top: 10px; padding: 5px; text-align: justify; width: 200px;" title=" ">#Leperledistardoll</span></span></strong></div>
<span style="font-size: 24px;"><span style="font-family: courier new,courier,monospace;"><span style="font-size: 16px;"></span></span></span><br />
<span style="font-size: 24px;"><span style="font-family: courier new,courier,monospace;"><span style="font-size: 16px;"></span></span></span><br />
<span style="font-size: 24px;"><span style="font-family: courier new,courier,monospace;"><span style="font-size: 16px;"><div align="center" class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 10pt; text-align: center;">
<em><span style="color: #cfe2f3;">Scrivi
qui<br />
scrivi qu<br />
i scrivi<br />
qui scr<br />
ivi qu<br />
i scr<br />
ivi <br />
qu<br />i</span><br />
</em></div>
</span><div align="center" class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 10pt; text-align: center;">
<br /></div>
</span><div align="center" class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 10pt; text-align: center;">
<br /></div>
</span><br />
<div align="center" class="MsoNormal" style="margin: 0cm 0cm 10pt; text-align: center;">
<span style="font-size: 44px;"><span style="color: #073763; font-family: Brush Script MT;">About me...</span></span></div>
<span style="font-family: tahoma,geneva,sans-serif;"><span style="color: white;">scrivi qui</span></span><br />
<br />
<br />
<br />
<strong><span style="font-size: 10px;"><span style="background-color: white; border: 5px solid rgb(240, 239, 108); color: #d0e0e3; display: inline; font-family: 'Trebuchet MS',Arial; margin-top: 10px; padding: 5px; text-align: justify; width: 200px;" title=" ">#Leperledistardoll</span></span></strong></div>
Sinceramente non ci sono mai andata, è nella mia lista c:
RispondiEliminaBravissima!!!
RispondiEliminanon ci sono mai stata
RispondiElimina